Smart Seulo

Ovvero: basta uno smartphone per sentirsi “artisti”!

SEULO (capoluogo della Barbagia di Seulo) è un delizioso paese alle pendici del monte Perdedu, in provincia di Nuoro. Conta poco meno di ottocento abitanti (ma in passato erano ben di piĂ¹) e vanta l’appellativo di “paese dei centenari” in quanto l’etĂ  media dei suoi abitanti e la percentuale di sopranovantenni è sorprendentemente alta (tant’è vero che si trova tra i paesi studiati in tuttto il mondo per longevitĂ ). La ragione? “F, F, F” (freddo, fatica e fame) dicono alcuni, “buon vino e alimenti sani, tutto di produzione propria”, dicono altri.

Un’altra caratteristica dei Seulesi è la sconcertante ospitalitĂ . Dico “sconcertante” perchĂ©, all’arrivo, avevamo altre (erronee) aspettative riguardo all’atteggiamento degli abitanti dell’interno nei confronti “de sos istranzos”. E invece siamo stati accolti ovunque a braccia aperte, abbiamo fatto amicizia con tutti, siamo stati invitati a feste pubbliche e pranzi/cene privati a base di tuttto ciĂ² che il territorio offre. E racconti, racconti, racconti di emigrazione in Germania e in Belgio, di sofferenze dei padri e dei nonni, di lavoro duro in miniera trattati come schiavi. Ma anche e soprattutto di orgoglio di appartenere a quella comunitĂ , e di senso di attaccamento al proprio vigneto, al proprio pascolo, al proprio uliveto.

Se consultate le mappe online troverete anche che Seulo è soprattutto noto per la vicinanza al fiume Flumendosa che offre affascinanti e rinfrescanti piscine con cascatelle (attenzione: bisogna guadagnarsele!), meta dei locali piĂ¹ giovani e di bikers e campeggiatori di tutte le provenienze. E il monte Perdedu fa parte del complesso del Gennargentu , con i suoi1.330 m di altezza, e vanta una deliziosa sorgente di acqua fresca a piĂ¹ di 1.200 m.

Se passate di là, un consiglio: chiunque incontriate, nel passare suonate il clackson e salutate! Si usa così!

Ecco alcune foto scattate nel corso di un paio di visite agli amici di Seulo tra il 2022 e il 2023. La lista è destinata ad allungarsi: torneremo! Fate click sull’icona per vedere l’intera fotografia.

Gli amici di SEULO (la lista è destinataa a crescere: torneremo!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *